Pomodorino corbarino - pacchetelle gr 1000
€ 8,42
I pomodorini Corbarini, conosciuti anche come Corbarino, rappresentano una delle eccellenze gastronomiche della Campania, particolarmente della zona dei Monti Lattari. Questi piccoli frutti, caratterizzati da un sapore intenso e unico, vengono spesso lavorati a “pacchetelle”, un’antica tecnica di conservazione che ne preserva la freschezza e il sapore anche nei mesi invernali.I pomodorini Corbarini prendono il loro nome dalla città di Corbara, situata tra la Costiera Amalfitana e i Monti Lattari, una zona che gode di un microclima unico. Il terreno vulcanico, ricco di minerali, e la particolare esposizione ai venti marini, contribuiscono a dare ai Corbarini un sapore deciso, dolce e leggermente acidulo.Le pacchetelle sono una tecnica di conservazione tradizionale, utilizzata principalmente nel Sud Italia, per preservare il sapore dei pomodorini Corbarini. Il processo è semplice ma richiede grande attenzione. I pomodorini vengono raccolti a piena maturazione, selezionati accuratamente, lavati e poi tagliati a metà. Successivamente vengono disposti a mano in vasetti di vetro insieme al loro succo. Questo metodo di lavorazione permette di mantenere intatto il sapore del pomodoro anche dopo mesi dalla raccolta.La particolarità delle pacchetelle risiede nella loro capacità di mantenere la consistenza e la freschezza del frutto. Quando vengono aperti, i vasetti di pacchetelle sprigionano un profumo intenso, come se i pomodori fossero stati appena raccolti.Un altro utilizzo classico dei pomodorini Corbarini a pacchetelle è sulle bruschette. Basta tostare del pane casereccio, strofinarlo con uno spicchio d’aglio, aggiungere i pomodorini a pacchetelle e completare con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco. Un antipasto semplice ma dal gusto indimenticabile.